Open Data e Rifiuti, un workshop a Ravenna il 20 maggio

Torna a Ravenna la tre giorni “Fare i conti con l’Ambiente”, festival tecnico-scientifico su Rifiuti, Acqua e Energia: si svilupperà su tre giornate, dal 18 fino al 20 maggio compreso – con oltre 50 iniziative, diffuse  nel centro storico pedonale di Ravenna.

Tantissimi i workshop, che tratteranno tematiche come “open data & rifiuti”, normativa Seveso, terre da scavo, efficienza energetica degli edifici, presentazioni di start up e pitch di idee di business, biomasse, rischio idraulico, fonti rinnovabili: il Coordinamento Agende 21 ha co-organizzato il Workshop G ‘Open Data e Rifiuti: il quadro europeo e in Italia’, il 20 maggio dalle 10.00 alle 13.00. (programma)

L’obiettivo di questo workshop è di esplorare opportunità e modalità della creazione di una piattaforma aperta, il più possibile standardizzata ed accessibile, dove decisori, amministrazioni pubbliche, accademia e comunità della ricerca possano reperire, ai livelli opportuni (locali, nazionali e comunitario) dati robusti, aggiornati e confrontabili su un’ampia serie di informazioni relative alla produzione, alla gestione, allo smaltimento, al riciclo ed al riutilizzo dei rifiuti, ivi comprese le informazioni gestionali ed economiche.

Il Festival prevede anche sei conferenze, da quella sulla cybersecurity a quella sull’agricoltura circolare in Emilia Romagna, dalla gestione degli inerti al Premio Ambiente & Futuro in programma presso la Camera di Commercio di Ravenna.

Programma Workshop G ‘Open Data e Riufiuti‘, 20 maggio ore 10.00

Comunicato Stampa ‘Fare i Conti con l’ambiente’

Sito ‘Fare i conti con l’ambiente’, Ravenna 18-20 maggio: link