Newsletter delle Agende 21 Locali Italiane | 24 Gennaio 2017

Newsletter delle Agende 21 Locali Italiane | 24 Gennaio 2017

 

Se non visualizzi bene questa mail visualizzala sul browser

A21italy

Newsletter delle Agende 21 Locali Italiane | 24 Gennaio 2017

Bando CE per progetti urbani innovativi: scadenza il 14 aprile

La Commissione Europea ha aperto il secondo Bando per Azioni Urbane Innovative (UIA Urban Innovative Actions) con un bilancio di 50 milioni di EUR a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
Il nuovo bando premierà i progetti più innovativi in tre categorie: integrazione dei migranti, mobilità urbana ed economia

[…]

Interreg MED apre un Bando per progetti di cooperazione nell’area Mediterranea

Il Programma Interreg MED è un programma di cooperazione europea transazionale che coinvolge le regioni dei 10 paesi UE che si affacciano sul mediterraneo e dei tre paesi non UE (Albania, Bosnia-Erzegovina e Montenegro) per affrontare le sfide che le regioni europee si trovano ad affrontare per garantire uno sviluppo

[…]

Infoday sul Bando Interreg MED a Bologna l’8 Febbraio

La Regione Emilia-Romagna, National Contact Point del Programma Interreg MED e nostro socio, organizza l’8 Febbraio un Infoday Nazionale ‘Opportunità e prospettive nel quadro del nuovo Bando Interreg MED – Giornata Formativa con Gruppi di approfondimento sulla progettazione integrata’, dalle ore 9.00 alle 17.00, a Bologna. Pubblicheremo quanto prima il

[…]

Come comunicare i cambiamenti climatici alle scuole: un progetto di BIM Dora Baltea

BIM Dora Baltea Canavesana, socio del Coordinamento Agende 21, ha attivato un percorso di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale dedicato alle Scuole dell’infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado dei comuni facenti parte del BIM Dora Baltea. Verranno coinvolti inoltre la comunità locale e i nuclei familiari. L’obiettivo del Progetto C.L.I.M.A.

[…]

Lo Stato delle Città Europee 2016: siamo vicini agli obiettivi della nuova Agenda Urbana EU?

Il Report analizza le prestazioni di città europee per quanto riguarda ai temi prioritari dell’Agenda Urbana per l’UE (lavoro e competenze, povertà, cambiamenti climatici e mitigazione, adattamento, transizione energetica, qualità dell’aria, mobilità etc.) così come l’Obiettivo 2030 urbano per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per rendere le città sicura,

[…]

CAM per il cleaning professionale: se ne parla a Bologna il 2 febbraio

Il 2 febbraio 2017, a un anno dall’obbligo di integrare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d’appalto (obbligo poi ribadito dal nuovo Codice degli Appalti), Punto 3 organizza un convegno a Bologna per fare il punto della situazione relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il cleaning professionale.

Nel cleaning

[…]

Obiettivi Globali di Sviluppo Sostenibile SDG: uscito il rapporto sul posizionamento italiano

Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato a inizio Gennaio il primo rapporto sul posizionamento italiano rispetto ai 17 Obiettivi globali di sviluppo sostenibile, i Sustainable Development Goals (SDG) delle Nazioni Unite. Il documento è stato realizzato anche in seguito a consultazioni con vari stakeholders nazionali e a cui abbiamo preso parte

[…]

Eventi in primo piano

Sei Socio del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e vuoi diffondere a livello nazionale un tuo evento/news? I canali di comunicazione del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane sono a tua disposizione: è sufficiente mandare una email a coordinamento.agenda21@provincia.modena.it con dettagli sull’iniziativa in tempo utile per la pubblicazione.