Posts Categorized: Dai soci
26 gennaio 2017
Verso una misura del benessere in pianura: gli indicatori per valutare l’efficacia di politiche
Fondazione Cogeme onlus, nostro associato, organizza un convegno dal titolo ‘Verso una misura del benessere nella pianura’, a Orzinuovi (BS), […]
23 gennaio 2017
Infoday sul Bando Interreg MED a Bologna l’8 Febbraio
La Regione Emilia-Romagna, National Contact Point del Programma Interreg MED e nostro socio, organizza l’8 Febbraio un Infoday Nazionale ‘Opportunità […]
17 gennaio 2017
Come comunicare i cambiamenti climatici alle scuole: un progetto di BIM Dora Baltea
BIM Dora Baltea Canavesana, socio del Coordinamento Agende 21, ha attivato un percorso di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale dedicato alle […]
12 gennaio 2017
CAM per il cleaning professionale: se ne parla a Bologna il 2 febbraio
Il 2 febbraio 2017, a un anno dall’obbligo di integrare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d’appalto (obbligo poi […]
14 novembre 2016
Il Piano di GPP della Regione Emilia-Romagna: un confronto tra attori
La Regione Emilia-Romagna organizza a Bologna il 18 Novembre un incontro dal titolo ‘Qualificazione ambientale di Beni e Servizi e […]
30 settembre 2016
Un incontro INTERREG Alcotra Italia-Francia il 6 di ottobre a Chamonix
Si terrà a Chamonix il 6 di Ottobre l’Incontro regionale del programma INTERREG V-A Italia-Francia ALCOTRA per incontri tra beneficiari […]
23 agosto 2016
La Regione Friuli Venezia Giulia firma la Carta Nazionale Contratti di Fiume
Il Friuli Venezia Giulia, nostro associato, ha sottoscritto la Carta Nazionale Contratti di Fiume, il documento nato dal Tavolo Nazionale […]
2 agosto 2016
Come costruire un Piano di adattamento: le Linee Guida del Comune di Padova
Il Comune di Padova ha presentato le Linee guida per la costruzione del piano di adattamento al cambiamento climatico, frutto di un […]
5 maggio 2016
Il connubio Bicicletta e Ricerca scientifica: se ne parla a Desenzano del Garda il 6 maggio
Il Comune di Desenzano del Garda promuove un Convegno Internazionale sul rapporto tra Ricerca Scientifica e ciclismo, il 6 maggio, […]
29 aprile 2016
Partecipazione: una nuova Guida della Regione Emilia-Romagna
Parliamo di partecipazione e di come strutturarla e gestirla: la Regione Emilia-Romagna, associata ad Agende 21 e molto attiva su […]
29 aprile 2016
Pavia raccoglie idee progettuali per il Bilancio Partecipativo 2016
Il Comune di Pavia, nostro socio,è partito a metà aprile con il Bilancio Partecipativo 2016: i cittadini possono portare le […]
20 aprile 2016
Desenzano del Garda vince il Premio SERR15 per un progetto contro lo spreco alimentare
Il Comune di Desenzano del Garda, nostro socio, ha vinto il Primo Premio della ‘Settimana Europea per la riduzione dei […]