A Marghera (Venezia), giovedì 31 gennaio 2019 si è tenuto l’incontro “Gli impatti dei cambiamenti climatici e i servizi di innovazione“, realizzato nell’ambito del progetto H2020 CLARA – Climate forecast enabled knowledge services.
Il progetto nasce come azione di innovazione volta a sviluppare 14 servizi climatici avanzati su previsioni stagionali e sistemi di informazione settoriali per cui risulta potenzialmente interessante per enti pubblici locali e autorità, associazioni di irrigatori, produttori di energia, protezione civile, compagnie assicurative e altre organizzazioni finanziarie che si trovano a fare scelte per la riduzione del rischio, gestione delle risorse idriche, agricoltura e alimentazione (sicurezza), fonti energetiche rinnovabili e salute pubblica.
Per favorire la cogenerazione dei servizi da parte degli utenti, il progetto organizza l’incontro nel corso del quale saranno presentati gli stati di avanzamento dei 6 servizi climatici italiani, aperto ai possibili utilizzatori e stakeholder.
L’incontro si è svolto, in italiano, presso il Vega – Edificio Porta dell’Innovazione, AULA FUNZIONE al piano terra – Via della Libertà, 12, 30175 Marghera-Venezia (VE), il giorno 31 gennaio dalle 10:30 alle 13:15.
Per maggiori dettagli vedi l’Agenda e visita il sito del progetto CLARA.




