28 marzo 2023
Dal network
Bologna, tavola rotonda. Aggiornamento del piano nazionale integrato per l’energia e il clima
Lunedì 3 aprile a Bologna presso Palazzo D’Accursio – Sala Anziani si terrà la tavola rotonda dal titolo ” L’ aggiornamento […]
23 marzo 2023
Dal network
Blue communities. Giornata Mondiale dell’acqua 2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 il coordinatore del nuovo Progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua” Marco […]
13 marzo 2023
Dal Coordinamento
Il futuro dei Contratti di Fiume in Italia. Presentato il documento tecnico
A partire dagli anni ’80, la Pubblica Amministrazione italiana ha iniziato a integrare l‘attività di monitoraggio e valutazione economica, sociale […]
23 febbraio 2023
Dal network
Progetto life Necplatform | Materiali del webinar
Giovedì 16 febbraio si è tenuto l’incontro Le politiche per la transizione energetica: il progetto life Necplatform che mira a sostenere sei […]
21 febbraio 2023
Dal Coordinamento
Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica
Il convegno annuale “Il Ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica” sarà l’occasione per lanciare il secondo bando di […]
17 febbraio 2023
Dal network
Contratti di fiume. Il 23 febbraio la Conferenza dell’Osservatorio Nazionale
Il prossimo 23 febbraio presso la Sala conferenze Auditorium della Biblioteca Centrale Nazionale a Roma, si terrà la Conferenza di […]
10 febbraio 2023
Dal network
Le politiche per la transizione energetica. Il progetto life Necplatform
Partecipa all’incontro “Le politiche per la transizione energetica: il progetto life Necplatform” che si terrà ( on -line) giovedì 16 […]
7 febbraio 2023
Dal network
Approvato il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
È stato approvato in via definitiva il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale, il primo da quando la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata […]
29 dicembre 2022
Dal network
Pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il […]
16 novembre 2022
Dal network
I vincitori della seconda edizione del premio Emilio d’Alessio
Premiati i vincitori e le vincitrici del premio per tesi di laurea Emilio d’Alessio Si è svolta giovedì 20 ottobre 2022, presso […]
28 ottobre 2022
Dal network
DALL’AGENDA 21 ALL’AGENDA 2030: trent’anni di politiche di sostenibilità
L’ Assemblea dei soci propone un momento di riflessione sui grandi temi della sostenibilità, quest’anno ha affrontato i 30 anni del Documento Agenda 21 […]
26 ottobre 2022
Dal network
“Sostenibilità non solo ambientale ma anche sociale ed economica” Tra le priorità della neoeletta Presidente Renata Zuffi
È Renata Zuffi la nuova presidente del Coordinamento Agende 21 locali italiane, associazione di enti pubblici che da vent’anni promuove […]
18 ottobre 2022
Dal network
Assemblea Soci Agende 21 | Workshop: “Dall’Agenda 21 all’Agenda 2030: trent’anni di politiche di sostenibilità”
“ Il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane organizza presso il Forum Compraverde Buygreen aRoma il 20 di ottobre la sua Assemblea […]
16 settembre 2022
Dal network
Rafforzare la Governance Multilivello per lo sviluppo di nuovi NECPs: lancio politico del progetto LIFE-NECPlatform
Lancio politico progetto LIFE NECPlatform DATE The 11 October 2022 from 13:00 until 17:00 -LOCATION Atelier29, Rue Jacques de Lalaing […]
4 agosto 2022
Dal network
Premio di laurea in ricordo di Emilio D’Alessio – edizione 2022
Dopo il successo e la grande partecipazione alla prima edizione del premio in ricordo dell’architetto Emilio D’Alessio, uno dei […]
1 agosto 2022
Dal network
4th Call EUCF |Materiali Webinar 26 luglio 2022
Martedì 26 luglio 2022 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 si è tenuto il webinar di presentazione della 4^ Call EUCF in Italia organizzato dal Coordinamento […]